La Locanda, situata a Roma si presentava con un’immagine frammentata e priva di una reale identità competitiva. Il brand necessitava di un rebranding strutturato, in grado di coniugare la tradizione della locanda romana con un posizionamento più contemporaneo e riconoscibile.
L’obiettivo non era soltanto quello di attrarre nuovi clienti, ma di costruire una vera brand experience, dove ogni dettaglio – dall’allestimento del tavolo alla comunicazione social – trasmettesse coerenza e riconoscibilità. Il lavoro si è articolato in un percorso integrato: sviluppo della brand identity, definizione di una palette cromatica strategica, progettazione di materiali coordinati, revisione della presenza digitale e attivazione di strumenti di reputation management.
A completare il quadro, l’introduzione di un calendario eventi tematici, tra cui format natalizi distintivi, pensati per rafforzare la percezione del locale come destinazione esperienziale e non semplice ristorante.
Gli obiettivi erano chiari e ambiziosi: dare forza e coerenza al marchio, migliorare la notorietà a livello territoriale e digitale, e costruire un’esperienza di marca uniforme in ogni punto di contatto. Primo, consolidare la brand identity attraverso un linguaggio visivo distintivo, capace di richiamare Roma e le sue tradizioni popolari.
Secondo, posizionare La Locanda come ristorante-braceria con un forte valore culturale, andando oltre il concetto di food e trasformandolo in storytelling identitario. Terzo, rafforzare la comunicazione digitale con una strategia social che alternasse contenuti istituzionali e ironici, mantenendo alta la riconoscibilità.
Infine, garantire che l’esperienza del cliente fosse coerente dal primo contatto online fino alla permanenza in sala, grazie a strumenti di reputation management e customer journey design. L’approccio integrato mirava a creare un brand solido e memorabile, capace di resistere in un contesto competitivo come quello romano.
La strategia adottata è stata quella di un rebranding omnicanale, sviluppato su tre pilastri: identità visiva, comunicazione digitale e customer experience. Dal lato branding, è stata costruita una brand identity completa, con logotipi multipli, payoff e monogrammi applicati su materiali fisici come bicchieri, tovaglioli e tovagliette personalizzate.
La palette cromatica è stata strutturata con colori principali e accenti differenziati per aree (intrattenimento, ristorante, pizzeria), così da facilitare la segmentazione e la riconoscibilità. Sul piano della comunicazione, i canali social sono stati reimpostati con un nuovo format grafico e contenutistico, sostenuti da un piano editoriale mirato e campagne adv geolocalizzate.
Infine, la customer experience è stata uniformata: dalla gestione delle recensioni alla creazione di touchpoint coerenti, fino alla progettazione di eventi tematici che rafforzassero la relazione con i clienti. In questo modo, La Locanda è stata trasformata in un brand esperienziale a tutto tondo.
Il rebranding si è concretizzato attraverso azioni specifiche e misurabili. In primo luogo, lo sviluppo della brand identity ha portato alla creazione di logotipi in diverse versioni e all’applicazione di monogrammi e visual identity su materiali coordinati, rendendo l’immagine del brand più forte e riconoscibile.
Successivamente, è stato introdotto un piano di content strategy che alternava storytelling visivo, frasi romane ironiche e valorizzazione dei piatti, sostenuto da shooting fotografici professionali per costruire un database proprietario.
Dal lato marketing, sono state attivate campagne di posizionamento geolocalizzate e attività di digital PR con micro-influencer e food blogger romani. Infine, grande attenzione è stata posta sulla customer experience, con la gestione della reputazione online su Google e Tripadvisor e la progettazione di eventi esperienziali come la colazione americana e il villaggio di Natale. Ogni azione è stata pensata per rafforzare la coerenza del brand e stimolare engagement.
Il progetto ha prodotto una trasformazione significativa: La Locanda è passata da semplice ristorante-braceria a brand esperienziale fortemente radicato nel contesto romano. La nuova brand identity ha reso il locale immediatamente riconoscibile e distintivo rispetto ai competitor, mentre le campagne digitali hanno permesso di intercettare un pubblico più ampio, composto sia da residenti sia da turisti.
La strategia di storytelling ha aumentato l’engagement sui social, rendendo i contenuti più condivisibili e memorabili. Gli eventi tematici hanno rafforzato la reputazione locale, posizionando La Locanda come luogo non solo di ristorazione, ma di intrattenimento e cultura popolare. La gestione della reputazione online ha contribuito a consolidare la credibilità del brand, con un incremento delle recensioni positive.
Nel complesso, il lavoro ha permesso di trasformare La Locanda in un caso di successo di rebranding e crescita esperienziale, capace di coniugare tradizione, innovazione e posizionamento culturale.