Il lancio del portale notizie di DAZN rappresentava una sfida strategica in un settore già dominato da colossi editoriali come Sky Sport, Gazzetta e Corriere dello Sport. Il portale nasceva con l’obiettivo di rafforzare l’ecosistema DAZN, affiancando alla piattaforma di streaming un hub informativo capace di intercettare le ricerche degli utenti in modo capillare e continuativo.
La criticità era duplice: da un lato, posizionarsi su query sportive altamente competitive, presidiate da brand consolidati; dall’altro, costruire da zero credibilità editoriale e autorevolezza algoritmica in un mercato iper-saturo.
In questa cornice, il lavoro non poteva limitarsi a interventi SEO superficiali, ma richiedeva un processo integrato di brand authority building, capace di coniugare performance tecnica, scalabilità dei contenuti e coerenza editoriale. L’opportunità era grande: sfruttare la brand awareness di DAZN per generare un nuovo canale di traffico organico, diventando fonte di riferimento autorevole per le ricerche sportive a livello nazionale.
Il mio lavoro ha rappresentato la regia strategica e operativa dell’intero progetto, con un focus che ha unito competenze tecniche, visione editoriale e attività di formazione. L’obiettivo era duplice: da un lato costruire una base SEO solida e scalabile, dall’altro rendere la redazione capace di produrre contenuti ottimizzati senza perdere qualità giornalistica.
Ho avviato il progetto con un audit SEO pre-lancio accurato, che ha permesso di individuare criticità e opportunità di posizionamento. Da lì ho definito l’architettura semantica del sito, le tassonomie di navigazione e i requisiti di implementazione tecnica, integrando schema.org, entità correlate e metadata avanzati. Parallelamente ho progettato un piano editoriale data-driven, con milestone trimestrali e cluster tematici bilanciati tra keyword stagionali e contenuti evergreen.
Una parte cruciale è stata la formazione della redazione: non un semplice training, ma un percorso strutturato di empowerment operativo, fatto di workshop interattivi, linee guida pratiche e affiancamento diretto ai giornalisti. L’obiettivo era trasformare i redattori in content strategist capaci di scrivere testi SEO-first senza sacrificare leggibilità ed esperienza utente.
Infine, ho supervisionato la nascita dei format editoriali vincenti, pensati per scalare rapidamente le SERP, e ho condotto un’attività di monitoraggio continuo, testando titoli, ottimizzando keyword intent e migliorando il CTR per aumentare engagement e tempo di permanenza.
Audit SEO pre-lancio con definizione di architettura semantica e tassonomie.
Implementazione requisiti tecnici: schema.org, entità, metadata avanzati.
Progettazione piano editoriale data-driven con milestone trimestrali.
Formazione della redazione: workshop, linee guida, affiancamento operativo.
Creazione e supervisione dei format editoriali per scalare le SERP.
Monitoraggio costante con test su titoli, keyword intent e CTR.
La strategia si è articolata in tre direttrici principali. Primo, la costruzione di un’architettura informativa basata sulle entità, con cluster semantici che collegavano eventi stagionali (Serie A, Champions League, Europa League, NFL) a contenuti evergreen, così da creare un ecosistema coerente agli occhi di Google.
Secondo, la definizione di format editoriali standardizzati, concepiti per garantire produzione rapida, riconoscibilità del brand e presidio costante delle query più cercate.
Terzo, il rafforzamento della brand authority, perseguito tramite attività di link building selettiva, collaborazioni con magazine verticali e sviluppo di un tono editoriale unico, capace di unire immediatezza giornalistica e SEO performance. La strategia è stata inoltre costruita su un approccio iterativo e adattivo, con analisi mensili delle performance, revisione continua dei contenuti e aggiornamenti in tempo reale in risposta agli algoritmi di Google.
L’obiettivo non era solo generare traffico, ma trasformare DAZN News in un brand editoriale riconosciuto e competitivo.
L’execution ha combinato interventi tecnici, editoriali e formativi. Sul piano tecnico, l’audit SEO ha portato all’implementazione di dati strutturati, ottimizzazione dei tempi di caricamento, gestione delle canonical e integrazione di schema.org.
Sul fronte editoriale, è stato sviluppato un piano di pubblicazione scalabile, con format replicabili che hanno reso il flusso produttivo efficiente e orientato alle query di maggiore valore. Fondamentale l’attività di formazione e supervisione continua dei giornalisti, con incontri periodici, linee guida su titolazioni e utilizzo delle keyword, e feedback costanti sui contenuti pubblicati.
Ciò ha consentito alla redazione di acquisire autonomia nell’applicazione delle best practice SEO. Inoltre, sono state condotte campagne di link acquisition mirate e ottimizzazioni A/B su titoli e snippet per aumentare CTR e permanenza. Tutto il processo è stato monitorato tramite dashboard personalizzate con KPI aggiornati mensilmente, permettendo un ciclo virtuoso di analisi e ottimizzazione.
Audit SEO pre-lancio con correzione criticità tecniche.
Definizione e implementazione di format editoriali ad alto rendimento.
Architettura semantica basata su entità e cluster tematici.
Formazione intensiva e supervisione costante della redazione.
Test e ottimizzazioni continue su titoli, keyword intent e CTR.
I risultati hanno evidenziato l’efficacia della strategia di authority building adottata. Il portale notizie di DAZN ha consolidato progressivamente la propria presenza organica, raggiungendo un posizionamento competitivo paragonabile a quello di editori sportivi storicamente affermati. Il traffico ha mostrato una crescita costante, sostenuta sia da eventi sportivi ad alta stagionalità sia da contenuti evergreen, capaci di garantire stabilità nei periodi di minore intensità.
Un risultato chiave è stato l’ottenimento di featured snippet e posizionamenti zero su Google, in particolare su query altamente competitive legate a competizioni calcistiche e sport internazionali. Questo ha aumentato la brand visibility e intercettato utenti in fasi avanzate del percorso informativo, migliorando l’engagement e la percezione del portale come fonte autorevole.
Parallelamente, la redazione ha compiuto un salto qualitativo: da un modello dipendente da supervisione costante a una struttura autonoma nella produzione di contenuti SEO-friendly. La formazione si è tradotta in un impatto strutturale, consolidando competenze e processi interni. In breve tempo, il portale notizie di DAZN si è trasformato in un brand editoriale credibile, competitivo e riconosciuto sia da Google sia dagli utenti finali.