Case study

Italcam, identità istituzionale e posizionamento internazionale

Brand identity • Posizionamento internazionale • Corporate communication • Networking

Il contesto

La Camera di Commercio Italiana di San Paolo (ITALCAM) è una delle più antiche e autorevoli realtà nel panorama delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, con radici che risalgono al 1902. Da oltre un secolo promuove lo sviluppo delle relazioni economiche tra Italia e Brasile, due Paesi legati da storici rapporti commerciali, culturali e sociali.

Negli ultimi anni, l’evoluzione del contesto globale e la crescente competitività dei mercati hanno reso necessario un aggiornamento dell’immagine istituzionale, in grado di rafforzare la credibilità dell’ente e dialogare con una platea internazionale sempre più digitalizzata. La precedente identità grafica, pur legata alla tradizione, risultava non pienamente adeguata agli standard di comunicazione contemporanei, rischiando di indebolire la percezione di prestigio e solidità.

Da qui nasce la necessità di un progetto di brand identity istituzionale, pensato per bilanciare autorevolezza storica e modernità, e capace di garantire uniformità e riconoscibilità su tutti i canali.

Obiettivi strategici

Il progetto è stato guidato da obiettivi chiari e misurabili. Prima di tutto, aggiornare il logo senza snaturare l’emblema storico, mantenendo la continuità con il 1902 e trasmettendo solidità istituzionale. Parallelamente, sviluppare un sistema visivo coordinato, con linee guida su palette cromatica, tipografia e simboli, in grado di rendere coerente la comunicazione su ogni touchpoint, sia fisico che digitale.

Altro obiettivo fondamentale era il rafforzamento dell’immagine internazionale, con un’identità capace di dialogare sia con le imprese italiane interessate al mercato brasiliano, sia con gli stakeholder locali che guardano all’Italia come partner strategico. Infine, il progetto mirava a posizionare ITALCAM come strumento di networking ancora più solido e riconoscibile, in grado di trasmettere autorevolezza, professionalità e capacità di mediazione economica in contesti internazionali complessi.

La strategia

Per coniugare tradizione e innovazione, la strategia si è basata su tre direttrici principali. La prima è stata il redesign del logo, modernizzato nelle proporzioni e nei dettagli, reso più leggibile e versatile per gli ambienti digitali, senza sacrificare i riferimenti simbolici che richiamano la storia e il prestigio dell’ente.

La seconda direttrice ha riguardato la costruzione di un sistema visivo coordinato, capace di uniformare tutti i materiali di rappresentanza e di comunicazione, creando un linguaggio visivo coerente, elegante e istituzionale. La terza direttrice si è concentrata sul posizionamento internazionale, adattando la nuova immagine a contesti multicanale: dai materiali cartacei e istituzionali (presentazioni, brochure, pubblicazioni) alle piattaforme digitali e social media, passando per eventi e network internazionali. Questa strategia ha permesso a ITALCAM di acquisire una comunicazione contemporanea e globale, pur preservando la sua autorevolezza storica.

Le azioni

Le azioni operative hanno tradotto la strategia in strumenti concreti. Si è partiti dal restyling del logo, progettato per garantire riconoscibilità immediata e adattabilità a diversi formati, dal digitale al cartaceo. È stato poi sviluppato un manuale di identità visiva con linee guida precise su palette cromatica, tipografia e simboli grafici, garantendo così uniformità in ogni applicazione. La nuova immagine è stata applicata a tutti i materiali istituzionali: carta intestata, biglietti da visita, presentazioni corporate e strumenti di rappresentanza ufficiale.

Parallelamente, sono state previste le applicazioni multicanale, con declinazioni per i social media, il sito web e gli eventi di networking internazionale, assicurando coerenza cross-platform. Infine, si è lavorato sull’adattamento internazionale, così che l’identità potesse dialogare con stakeholder italiani e brasiliani, rispondendo alle esigenze di un contesto economico e culturale complesso.

Il risultato

Grazie al progetto, ITALCAM dispone oggi di un’identità visiva aggiornata, coerente e riconoscibile, che rafforza il suo ruolo istituzionale e consolida il posizionamento internazionale. Il redesign del logo ha reso l’emblema storico più moderno e digitale, preservando la continuità con il passato, mentre il sistema visivo coordinato ha garantito uniformità in ogni canale di comunicazione.

Ciò ha permesso di migliorare la percezione dell’ente agli occhi di partner, aziende e istituzioni, aumentando autorevolezza e credibilità. L’immagine coordinata è diventata un vero strumento di networking, in grado di supportare la missione della Camera nel promuovere i rapporti economici tra Italia e Brasile. In definitiva, il progetto ha trasformato ITALCAM in un attore moderno, dinamico e internazionale, capace di dialogare con pubblici diversi senza perdere il legame con la propria tradizione storica.

se preferisci

Scrivimi via chat

La prima consulenza è sempre gratuita.

WhatsApp